MusicArt è
un'associazione culturale musicale situata a Rapallo (GE) in Via
Laggiaro 47.
Nata nel 2007, è andata crescendo ed espandendosi nel corso degli anni.
Oggi è una struttura di 100 metri quadri divisa in 4 ambienti, ampi,
professionali, e completamente attrezzati di tutti gli strumenti
necessari ai corsi di musica. Il personale è composto da oltre 10
insegnanti specializzati nei vari strumenti ma soprattutto formati da un
curruculum musicale concreto, fatto di esperienze discografiche e
concerti, nonchè da un'esperienza pluriennale nell'insegnamento.
Orario di apertura
Music Art è aperta dal lunedi' al venerdi', dalle 14 alle 22. L'orario
di segreteria è dal lunedi' al giovedi' dalle 15 alle 19.
Telefono
Per qualsiasi informazione riguardante lo studio o i corsi di musica
potete contattarci dal lunedi' al giovedi' dalle 15 alle 19 al
numero 3298849421. Se non riusciamo a rispondere
gentilmente potete lasciare un sms o whathupp e sarete contattati con
tutte le informazioni del caso.
Terminati in tre giorni di Saggio studenti Musicart di giugno, i corsi sono proseguiti in luglio. Tutto agosto rimaniamo in pausa estiva.
Dal 1 settembre riaprono i corsi MusicArt. Da tenere presente che la partenza esatta dei corsi dipende dalle esigenze dei singoli insegnanti, per cui alcuni cominceranno dai primi di settembre, altri verso metà mese ed altri a ottobre. Sia per gli allievi interessati a riprendere le lezioni, sia per chiunque volesse provcare qualche corso o avere delle informazioni è possibile chiamare anche nel mese di agosto o nei primi giorni di settembre. Se non rispondiamo vi chiediamo gentilmente di lascuare un whatsupp (3298849421) oppure scriverci una email ( info@musicart.eu) e vi risponderemo il prima possibile.
Vi aspettiamo!
MusicArt torna alla
grande con i suoi saggi di fine anno!
Ecco le date e gli orari dei tre imperdibili appuntamenti presso
il Cafè Zi Pier di Rapallo, in Via Avenaggi:
Venerdì 20 giugno, dalle 20:30 alle 22:30
Sabato 21 giugno, dalle 20:30 alle 22:30
Domenica 22 giugno, dalle 18:00 alle 20:00
Durante queste serate si esibiranno allievi di tutte le età e
livelli, con performance soliste accompagnate da basi musicali
(cantanti, chitarristi, pianisti, batteristi ecc.), così come in
formazioni in duo o trio – ad esempio chitarra e voce, oppure
piano e voce.
Non mancheranno momenti speciali, come il Laboratorio Percussioni
dei Bambini e le esibizioni della MusicArt Band.
L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di musicisti di
ogni livello, dai principianti agli allievi più esperti, con gli
insegnanti che apriranno le serate con brevi performance
introduttive.
Vi aspetta un’atmosfera calda, coinvolgente e una grande varietà
di musica grazie all'adrenalina dei nostri studenti.
Il Cafè Zi Pier, accogliente e curato, offrirà la possibilità
di cenare con un menù dedicato: piatto o hamburger + bibita o
birra.
I posti a sedere sono limitati, per cui si consiglia la
prenotazione!
Per prenotare: Mattia 3922322965
Nuovo anno accademico,
settembre 2024 - luglio 2025- Riaprono i corsi di Musica!
Dopo la pausa estiva del
mese di agosto MusicArt e' pronta a riaprire i corsi di strumento
e di canto. Da settembre comincia dunque il nuovo anno accademico.
I corsi di musica sono strutturati in lezioni individuali, per cui
è possibile cominciare quando si vuole, a qualunque età, livello
o aspirazioni musicali.
Potete contattarci telefonicamente al 3298849421 oppure
all'indirizzo email info@musicart.eu per qualsiasi informazione.
Ci scusiamo se a volte non riusciamo a rispondere e vi chiediamo
gentilmente di lasciare una messaggio o whatsupp e sarete
ricontattati con tutte le informazioni possibili. Si ricorda
infine che il costo e la frequenza dei corsi si rinnova
liberamente di mese in mese e non ci sono ulteriori spese di
iscrizione.Vi aspettiamo!
Di seguito l'elenco dei nostri
corsi:
Canto, Chitarra (classica ed
elettrica), Amonica a Bocca, Batteria, Percussioni (Cajon,
Timpano, Cabasa, MiniDarbuka, Woodbox etc), Pianoforte,Percussioni
ed educazione musicale per bambini, Sitar, Ukulele, Contrabbasso,
Basso Elettrico,Dettato Ritmico.
MusicArt ritorna alla
grande con i suoi saggi di musica!
Un po' per la nostra intenzione di far partecipare tutti i ragazzi
che hanno piacere, un po' per il loro grande entusiasmo e voglia
di salire su un palco ad esibirsi, il prossimo saggio studenti sarà
diviso in tre serate presso il Cafè Zi Pier di Rapallo, in Via
Avenaggi.
Ecco le date e gli orari dei tre
imperdibili eventi
Venerdì 28 giugno, dalle 20:30 alle 22:30
Sabato 29 giugno, dalle 20:30 alle 22:30
Domenica 30 giugno, dalle 18:00 alle 20:00
Durante queste serate si esibiranno allievi di ogni età e livello
con performance soliste o accompagnati da basi musicali (cantanti,
chitarristi, pianisti, batteristi etc), così come formazioni in
duo o trio, con chitarra e voce o piano e voce. Avremo anche il
piacere di godere di esibizioni più elaborate, come il
Laboratorio Percussioni dei Bambini o la MusicArt Band. L'evento
sarà arricchito dalla presenza di musicisti di ogni età e
livello, dai principianti agli esperti, con gli insegnanti che
introdurranno le serate con brevi performance.
L'accesso a queste serate è aperto a tutti, e le performance dei
nostri talentuosi ragazzi promettono di essere piacevoli e
variegate. Inoltre, il Cafè Zi Pier, un'accogliente location,
offre un'ottima cucina con hamburger deliziosi. L'ingresso è
gratuito, ma per assicurarsi un posto si consiglia la
prenotazione!
Nel mese di luglio i corsi di
musica continueranno regolarmente, ad agosto saranno interrotti
per pausa estiva e riprenderanno a settembre.
Corsi di Musica, via al
nuovo anno accademico, settembre 2023, luglio 2024
Dopo la pausa estiva del
mese di agosto MusicArt e' pronta a riaprire i corsi di strumento
e di canto. Da settembre comincia dunque il nuovo anno accademico.
I corsi di musica sono strutturati in lezioni individuali, per cui
è possibile cominciare quando si vuole, a qualunque età, livello
o aspirazioni musicali.
Potete contattarci telefonicamente al 3298849421 oppure
all'indirizzo email info@musicart.eu per qualsiasi informazione.
Ci scusiamo se a volte non riusciamo a rispondere e vi chiediamo
gentilmente di lasciare una messaggio o whatsupp e sarete
ricontattati con tutte le informazioni possibili. Si ricorda
infine che il costo e la frequenza dei corsi si rinnova
liberamente di mese in mese e non ci sono ulteriori spese di
iscrizione.Vi aspettiamo!
Di seguito l'elenco dei nostri
corsi:
Canto - Giulio Belzer, Giorgia
Gueglio, Elena Gravaghi
Chitarra (classica ed elettrica) - Emilio Ranzoni, Candido Mormile
Amonica a Bocca - Emilio Ranzoni
Batteria - Marco Peso Pesenti
Percussioni (Cajon, Timpano, Cabasa, MiniDarbuka, Woodbox etc) - M
Pesenti
Pianoforte - Andrea Vulpani Giacomo Revello
Percussioni ed educazione musicale per bambini - M Pesenti
Sitar - Emilio Miggiuclassic Ranzoni
Ukulele - Emilio Ranzoni
Contrabbasso - Valentina Rosasco
Dettati Ritmico - Marco Pesenti
Basso elettrico - Steve Vawamas
Corsi via Skype
Dopo la pausa estiva del
mese di agosto MusicArt e' pronta a riaprire i corsi di strumento
e di canto. Dal 7 settembre dunque la struttura sarà di nuovo
aperta al pubblico. Dal punto di vista della sicurezza chi ci
frequenta da tempo sa che le aule sono poche ma buone: 3 ambienti
spaziosi, ognino con possibilità di areazione, paratie in
plexiglass ed igienizzante a disposizione. Tutti i nostri corsi
sono strutturati in lezioni individuali, della durata di un ora
oppure di mezz'ora in base all'età dell'allievo.
Potete contattarci telefonicamente al 3298849421 oppure
all'indirizzo email info@musicart.eu per qualsiasi informazione.
Ci scusiamo se a volte non riusciamo a rispondere e vi chiediamo
gentilmente di lasciare una messaggio o whatsupp e sarete
ricontattati con tutte le informazioni possibili e senza impegno.
Si ricorda infine che il costo e la frequenza dei corsi ri rinnova
liberamente di mese in mese e non ci sono ulteriori spese di
iscrizione.Vi aspettiamo!
Di seguito l'elenco dei nostri
corsi:
Canto - Giulio Belzer, Giorgia
Gueglio, Elena Gravaghi
Chitarra (classica ed elettrica) - Emilio Ranzoni
Violino - Alice Nappi
Amonica a Bocca - Emilio Ranzoni
Batteria - Marco Peso Pesenti
Percussioni (Cajon, Timpano, Cabasa, MiniDarbuka, Woodbox etc) - M
Pesenti
Pianoforte - Andrea Vulpani Giacomo Revello
Percussioni ed educazione musicale per bambini - M Pesenti
Sitar - Emilio Miggiuclassic Ranzoni
Ukulele - Emilio Ranzoni
Contrabbasso - Valentina Rosasco
Dettati Ritmico - Marco Pesenti
Basso elettrico - Steve Vawamas
Corsi via Skype
Finalmente un saggio
studenti come si deve! Dopo due anni di interruzione dovuti alla
situazione sanitaria-Covid etc siamo riusciti a dare sfogo a tutti i
nostri studenti di musica con un saggio di tre giorni! Dai piu piccini
agli adulti, tutti hanno avuto la possibilità di esibirsi in pubblico e
mostrare i loro progressi. Il clima sereno del Nota Bene di Rapallo e la
presenza di tutti gli insegnanti hanno favorito le tre giornate di
successo. Sulla pagina facebook
MusicArt trovate foto e video dell'evento! Si ringraziano tutti gli
allievi che hanno partecipato, i genitori e parenti per la loro
presenza, gli insegnanti per la grande assistenza e disponibilità.
MusicArt rimane aperta nel
mese di luglio e poi chiuderà per pausa estiva in agosto. Da settembre
2022 ripartiranno nuovamente i corsi di musica
Si ricorda che sono sempre
attivi in MusicArt i corsi di canto e strumento via Skype.
Il corso è rivolto in generale agli studenti domiciliati in luogo
distante che per praticità preferiscono seguire le lezioni a casa
propria davanti al Pc, ed a maggior ragione in questo periodo per
evitare spostamenti ed assembramenti
Potete contattarci all'indirizzo email info@musicart.eu per qualsiasi
informazione.
Siamo su Skype come musicart.recording oppure info@musicart.eu
Lunedi 14 Settembre
2020, riapertura corsi di Musica!
Da lunedi' 14 settembre
ripartono ufficialmente tutti i corsi di musica e le attività
associative Musicart!
Di seguito un elenco dei corsi
principali:
Canto (lirico e moderno) Giulio Belzer, Giorgia Gueglio, Elena
Gravaghi
Chitarra (classica ed elettrica) Emilio Ranzoni, Filippo Racugno
Violino Alice Nappi
Amonica a Bocca Emilio Ranzoni
Basso elettrico Steve Vawamas
Batteria Marco Peso Pesenti
Percussioni (Cajon, Timpano, Cabasa, MiniDarbuka, Woodbox etc) M
Pesenti
Pianoforte Andrea Vulpani Giacomo Revello
Sitar Emilio Miggiuclassic Ranzoni
Ukulele Emilio Ranzoni
Contrabbasso Valentina Rosasco
Dettati Ritmico Marco Pesenti Red Balda
Corsi via Skype
Lo studio di registrazione termina l'attività il 31 ottobre.
Al suo posto viene realizzata una nuova aula grande che ospiterà
a giorni alterni i corsi di canto, pianoforte e chitarra, evitanto
la saturazione delle aule degli anni scorsi e permettendo una
gestione di insegnanti ed ellievi all'interno della struttura,
perfettamente compatibile con le migliori precauzioni in termini
di sicurezza sanitaria
Vi aspettiamo!
Per qualsiasi informazione
info@musicart.eu
3298849421 (anche whatsupp o sms)
Dato lo stop forzato dei mesi
scorsi MusicArt rimarra' aperta nei mesi di luglio e agosto.
Abbiamo preso tutte le precauzioni e le sicurezze sanitarie non
solo per riepttare ogni normativa, ma anche per garantire a tutti
la serenita' e la tranquillita' che caratterizza gli ambienti e le
ore passate qui in MusicArt. Vi aspettiamo!
Comunicato: Corsi
individuali di strumento e canto regolarmente aperti nel ispetto del
DPCM dl 4 marzo 2020
Si comunica che in ottemperanza al nuovo Decreto della Presidenza
del Consiglio dei Ministri del 4 marzo in tema di COVID-19 il
saggio MusicArt previsto per sabato 28 marzo è rimandato ad
Aprile o comunque a data che sara’ confermata al piu’ presto.
Essendo MusicArt una struttura privata rimangono regolarmente
aperti ed operativi i corsi di musica perchè trattandosi di
lezioni individuali che si svolgono in aule di almeno 20 MQ, con
finestre d impianti di aereazione, è possibile mantenere la
distanza di sicurezza e rispettare tutte le disposizioni
normative. Per offire la massima sicurezza viene sospeso fino al 3
aprile solo il corso di Musica di Insieme che prevedeva la
presenza di 5-7 persone nella stessa aula.
Nuovi saggi MusicArt!
Prossimo Evento sabato 28 Marzo 2020 presso il Cafè ZiPier di
Rapallo.
Si tratta di un Saggio estremamente vario, si esibiranno:
* allievi singoli (cantanti, chitarristi classici o elettrici,
pianisti etc )
* formazioni acustiche di vario tipo, dal duo chitarra voce, al
trio voce chitarra percussioni, a quartetti
* performances degli insegnanti, che accompagneranno allievi o
presenteranno alcune formazioni musicali,
* la MusicArt band, ovvero il gruppo di Musica di Insieme
* formazioni svariate di musicisti esterni alla scuola o in
collaborazione con altre strutture.
A tal proposito sara presente anche Giulia Ermirio, insegnante di
violino della strutturea musicale "Segheria della
Musica" di Genova struppa. Presentera' la struttura gemellata
dove tengono corsi anche due insegnanti MusicArt, Marco Pesenti e
Steve Vawamas, e accompagnerà una sua allieva.
Insomma come al solito ci sarà di tutti e di piu'.
Il clima sempre sereno e festivo e l'ingresso gratuito rendono
come al solito la serata imperdibile!
Per i posti a sedere si consiglia la prenotazione qualche giorno
prima al 3408653134
Sospensione delle
attività in ottemperanza alla "Ordinanza n 1/2020" della
Regione Liguria
Abbiamo appena
ricevuto l'ordinanza numero 1/2020 della Regione Liguria con
oggetto "misure in materia di contenimento e gestione
dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019" che rende
obbligatoria la sospensione delle nostre attività a partire dalla
mezzanotte di lunedi 24 febbraio fino alle ore 24 del 1 marzo
2020.
Oltre al rispetto
della normativa riteniamo opportuno offrire la massima
collaborazione ed il massimo sforzo per evitare qualsiasi rischio
per i nostri ragazzi, allievi, collaboratori e relative famiglie.
MusicArt rimane chiusa in pausa fino al 2 marzo e naturalmente vi
terremo informati su qualsiasi aggiornamento.
Da lunedi' 2 settembre
ricominciano i corsi di musica e riparte l'attività associativa
MusicArt. Con gli anni ci siamo sempre migliorati ed evoluti ed
oggi abbiamo una ricca squadra di insegnanti nonchè persone
gradevolissime che fanno respirare nei nostri ambienti un clima
sempre sereno e positivo.
I nuovi corsi ormai stabilizzati sono quello di chitarra pop rock
di Filippo Racugno, quello di contrabbasso di Valentina Rosasco, e
quello di violino di Alice Nappi. Gli altri corsi:
Amonica a Bocca
Canto (lirico e moderno)
Chitarra (classica ed elettrica)
Violino
Basso elettrico
Batteria
Percussioni (Cajon, Timpano, Cabasa, MiniDarbuka, Woodbox etc)
Pianoforte
Sitar
Tecnico del Suono/Studio di registrazione
Teoria/Armonia
Ukulele
Contrabbasso
Il funzionamento è sempre lo stesso: tranne quello di Musica di
Insieme sono strutturati in lezioni individuali, per cui siamo
aperti ad ogni livello (chi comincia da capo, chi è già esperto,
chi vuole solo approfondire determinati argomenti) e ad ogni età
(bambini dai 6 anni, ragazzi, adulti). Potete chiederci qualsiasi
informazione e costi presso info@musicart.eu oppure al 3298849421
(capita che on riusciamo a rispondere perchè siamo impegnati in
lezioni per cui potete mandare un sms o un whatsupp e vi
contattiamo)
Ma veniamo all'organizzazione degli eventi. Il primo saggio 2019
Musicart sarà si terrà sabato 28 settembre (ore 2130) presso il
Safè Zi Pier di Rapallo. L'ingresso è gratuito e si tratta di
un'ottima occasione non solo per chi vuole ascoltare buona musica
ma anche per chi vuole vedere i nostri insegnanti. Saranno infatti
presentati un po tutti i corsi e le novità du quest'anno,
dopodichè i protagonisti saranno sempre i nostri allievi. Chiuerà
la serata "Julia and the Roofers", trio composto dai
nostri insegnanti Emilio Ranzoni (chitarra e sitar) e Marco
Pesenti (percussioni) che accompagneranno la prestigiosa voce di
Giulia Moladori in un repertorio acustico che ripropone tanti
successi dagli anni 80 ad oggi. Uno dei tanti progetti nati
durante i corsi ed i saggi MusicArt dove insegnanti ed allievi si
alternano sul palco in un clima di festa e serenità.
Si consiglia sempre di prenotare per sedersi ai tavoli.
L’ingresso come sempre è gratuito
Insomma vi aspettiamo!
Siamo
ormai in piena "stagione" e ci scusiamo se abbiamo
tenuto un paio di allievi "in coda" in attesa che si
liberino dei posti, ma tra le richieste e le disponibilità degli
insegnanti alcuni corsi hanno raggiunto il limite di iscritti.
Chiamate comunque liberamente per qualsiasi informazione, si
ricorda che a parte quello di "Musica di Insieme" tutti
i corsi di strumento e canto sono strutturati in lezioni
individuali, per cui siete sempre in tempo per cominciare o
provare se avete curiosità per qualche corso.
Tra
i nuovi corsi ormai rodati quello
di Violino, tenuto da Alice Nappi, esperta sia nel repertorio
classico che in quello moderno. Il corso di percussioni (in
particolare "cajon" tenuto da Marco Pesenti trova sempre
piu' riscontro anche tra i giovani, o meglio i bambini)E'
nato il nuovo corso di "Contrabbasso" tenuto da
Valentina Rosasco mentre è ormai rodato quello di chitarra pop
rock tenuto da Filippo Racugno
Infine
riscuote sempre piu' interesse il canale
youtube della scuola che ha ormai superato i 1000 iscritti e quotidianamente
sforna un viceo con nuovi contenuti didattici, in particolare basi
musicali per improvvisare assoli oppure col metronomo per i
batteristi.
Ma
veniamo all'organizzazione degli eventi. Il prossimo saggio
Musicart sarà "doppio" e si terrà sabato 29 giugno
(ore 2130) e domenica 30 giugno (ore 19) La location è nuovamente
il Cafè Zi Pier (Rapallo Via Avenaggi) e l'ingresso è sempre
gratuito. Daremo spazio a tutti, bambini, ragazzi ed adulti, per
cui assisteremo ad una grande varietà di generi musicali (da
canzoni di musica classica suonate al pianoforte ai brani pop dei
cantanti che si esibiscono sulle basi o accompagnati dagli
insegnanti, al funk rock dei batteristi. Immancabile è anche il
gruppo di musica di Insieme "MusicArt band" che avendo
raggiunto un buin numero di brani di repertorio si esibirà
entrambi i giorni. Saranno presenti gli insegnanti e
verranno consegnanti gli "attestati" di partecipazione
ai cossi MusicArt 2018-2019. Chi
frequenta spesso i nostri saggi saprà che il seguito è sempre
molto numeroso per cui si raccomanda la puntualità e la
prenotazione al numero 3408653134 (Michael)
Le
nuove attività associative MusicArt continuano a gonfie vele. Il
nuovo corso di Violino funziona ormai a pieno regime, come pure i
nuovi corsi di cajon, percussioni e armonica a bocca. Nel
frattempo il canale
youtube del direttore Pier Gonella ha ormai superato i 1000 iscritti e sta
raggiungendo la quota di 1000 video, la maggior parte dei quali
sono basi musicali utili per lo studio, disponibili gratuitamente.
Veniamo
quindi ai nuovi
saggi MusicArt: venerdi' 22 marzo a Genova (Liggia Pub) e sabato
23 marzo a Rapallo (Cafè Zi Pier) Entrambi cominceranno alle
21:15, come sempre ingresso gratuito. La
scaletta è sempre molto variegata, per cui assisteremo a
performance di ogni tipo, dai cantanti ai chitarristi, bassisti,
tastieristi, nonchè la nostra Musicart band. Il genere musicale
eterogeneo unito all'ambiente accogliente dei due locali
assicurera' una serata piacevole. Come sempre non mancano gli
ospiti e gli insegnanti partecipanti.
L'insegnate e direttore Pier Gonella proporrà qualche brano del
suo repertorio neoclassico con annesse varie tecniche
chitarristiche, e quindi si esibiranno l'insegnante di batteria e
percussioni Marco Peso e l'insegnante di chitarra Emilio Ranzoni,
che insieme alla cantante e chitarrista Giulia Moladori formano il
trio Julia & The Roofers. L'originale ensamble proporrà un
repertorio di cover miste dal pop al rock dove la voce
protagonista di Giulia sarà accompagnata da arrangiamenti
particolari di chitarra, sitar e cajon. Chi frequenta spesso i
nostri saggi saprà che il seguito è sempre molto numeroso per
cui si raccomanda la puntualità e la prenotazione!
Come
ogni anno dal 2011 a dicembre MusicArt organizza un evento/saggio
studenti poco prima di Natale. Si tratta di sabato 15 dicembre,
dalle 2115 presso il Cafè Zi Pier si Rapallo, Via Avenaggi. L'evento,
con ingresso gratuito, ospiterà oltre 20 live performance, da
cantanti/chitarristi/pianisti/batteristi/bassisti e formazioni
acustiche di duo o trio, fino alla MusicArt Band, ovvero il gruppo
di musica di insieme. Come
sempre la nostra musica è a 360 gradi, per cui sul palco si
alterneranno bambini, ragazzi, adulti, e come sempre sia il
principiante che il professionista sapranno strapparvi un forte
applauso. Sarà presente gran parte del corpo insegnanti, per cui
non mancherà qualche loro partecipazione alternata a quelle dei
ragazzi oppure insieme a loro per accompagnarli.
Tutto questo è sempre un'occasione per festeggiare ll Natale,
scambiarsi auguri e salutarsi al tirmo di musica. Saranno
distribuiti anche i calendari MusicArt gratuiti del 2019 e non
mancheranno tante altre sorprese.
Chi frequenta abitualmente i nostri saggi sa che ne vale la pena e
che è meglio arrivare puntuale perchè finiscono sempre
"sold out". Chi viene per la prima volta a curiosare
puo' stare certo che sarà una serata musicale in un clima
estremamente piacevole e sereno. I corsi di musica e lo studio di
registrazione chiuderanno per pausa natalizia dal 23 dicmbre fino
al 6 gennaio 2019. Da lunedi' 7 gennaio ripartiremo a pieno regime
con tante novita' in arrivo...
Anno accademico
2018-2019: Novità e primo saggio a settembre
Con settmbre 2018
MusicArt riprende a pieno regime l'attività associativa,
l'organizzazione di eventi musicali, i corsi di musica e le
produzioni musicali.
I ragazzi sono già pronti e
desiderosi di esibirsi per cui il primo saggio è stato pensato
subito in settembre. Si svolgerà sabato 22 presso il Cafè Zi
Pier (Rapallo, Via Avenaggi), che ormai è la nostra location
preferita visto il clima sempre sereno, la disponibilità dei
gestori e dei ragazzi nonchè lo spazio a disposizione. Procedendo
a ritroso chiuderanno la serata gli "Omegamen", ovvero
il supertrio formato dai nostri due insegnanti Giulio Belzer (voce
e basso), Marco Peso (batteria) e dal super chitarrista acustico
Massimiliano Breveglieri, che proporranno i piu grandi successi
dei "The Police". Prima di loro si esibirà sempre in
acustico la "MusicArt band", ovvero il gruppo del corso
di Musica di Insieme, ormai affiatatissimo, formato da 2 cantanti,
2 chitarristi, bassista e batterista. Prima ancora gli altri
allievi MusicArt in versione solista, quindi cantanti o
chitarristi o pianisti, accompagnati da basi musicali, o dai
nostri insegnanti. Durante la serata verranno anche illustrati
vari aggiornamenti di quest'anno nonchè gli aggiornamenti di vari
corsi, come quello di Cajon & Percussioni, quello per Dj,
quello di tecnico del suono e quello di Violino. Ingresso
gratuito, tante novità, e soprattutto buona musica. vi
aspettiamo!
Tante le novità riguardanti i corsi
musicali.
Sono ormai consolidati quello di
Cajon & Percussioni, di Ukulele, Sitar e Armonica a Bocca.
Dopo tante ichieste è finalmente disponibile anche il corso di
Violino. Maggiorni dettagli saranno esposti a breve, sono comunque
già aperte le prenotazioni. Riprendono anche il corso per Dj e
produzioni elettroniche con Luca Noize ed il corso di Tecnico del
suono e produzioni sol software "Cubase" di Pier
Gonella. Per informazioni, riguardanti anche gli altri corsi
potete passare a dare un'occhiata in sede (Rapallo Via Laggiaro
47), oppure contattarci al 3298849421 o tramite info@musicart.eu,
senza nessun impegno.
Nuovo saggio MusicArt!
Sabato 30 giugno 2018 presso il Cafe' di Rapallo in Via Avenaggi.
Come sempre ingresso gratuito ed invito rivolto proprio a tutti,
musicisti, amanti della musica o semplicemente curiosi o
desiderosi di una bella serata.
I corsi della stagione settembre 2017-luglio 2018 stanno
proseguendo nel migliore dei modi, sono tanti gli allievi che ci
frequentano da anni perchè dato il gran numero di eventi e
possibilità per loro di esibirsi e fare esperienze sempre diverse
non si sono mai stancati, dunque il livello è sempre migliore.
Dai solisti dei corsi di canto, chitarra, basso batteria e
pianoforte agli "ensemble" acustici di chitara classica,
cajon e percussioni, alle band come il gruppo di musica di
insieme, la MusicArt Band.
Tante le novità, tra cio il nuovo corso di cajon/walkin/cajon, il
corso di dettato ritmico per tutti i musicisti, il corso per Dj
professionisti, tecnico del suono, armonica e sitar.
Ascolteremo bimbi, ragazzi e adulti, principianti ed esperti, e
come sempre ognumo ci strapperà un grande applauso. L'atmosfera
molto serena del Cafè Zi Pier favorisce la positività della
serata.
Saranno presenti un po tutti gli insegnanti, che ringraziamo per
la grande passione con cui svolgono il loro lodevole lavoro.
Momento focale ed emozionante sarà anche la consegna degli
attestati di partecipazione, che senza millantare alcuna validità
legale come purtroppo spesso accade, costituiscono un prezioso
ricordo.
Queste e tantissime altre cose.
Siate puntuali! Probabilmente l'orario di inizio sarà anticipato
alle 2045-21 massimo. Per chi vuole sedersi si raccomanda la
prenotazione vari giorni prima.
Vi aspettiamo!
Si ricorda che i corsi di musica e
la sala di incisione rimangono aperti e attivi per tutto il mese
di luglio. Chiuderemo per pausa estiva e per l'aggiornamento dei
corsi e della struttura nel mese di agosto.
Prosegue
inarrestabile l'organizzazione di eventi MusicArt. Come
associazione culturale nel corso dei nostri eventi abbiamo dato
spazio innanzitutto ai nostri allievi di tutti i corsi di musica
(canto, chitarra, basso, batteria, pianoforte, cajon e
percussioni, musica di insieme, tecnico del suono...) quindi a
numerosissimi ospiti, cantanti e formazioni acustiche duo/trio
nonchè allievi di altre scuole musicali liguri e non solo. Nello
stesso tempo vari liutai e costruttori hanno avuto spazio per
presentare i proprio strumenti artigianali, chitarre e bassi,
percussioni. Il risultato di tutto questo? Le serate sono state
tutte "sold out" e questo è naturalmente un premio per
l'attività educativa di MusicArt ma anche per tutti i
partecipanti agli eventi
Il prossimo evento si svolgerà sabato 28 aprile presso il sempre
accogliente Cafè Zi Pier (Rapallo, Via Avenaggi).
La scaletta è tanto varia quanto numerosa per cui anche questa
volta cominceremo alle 21.
L'ingresso è gratuito e come sempre si consiglia di prenotare per
tempo eventuali posti a sedere.
A febbraio è stata data la precedenza agli allievi di batteria e
chitarra elettrica, mentre questa volta si darà priorità al
canto e alla chitarra classica e acustica. Quindi tanti solisti
dai corsi di canto (tenuti da Giorgia Gueglio Giulio Belzer Elena
Gravaghi) ma anche tante formazioni piu' complete. Tra gli altri
il giovanissimo trio Minibeat, Giulia Moladori, Obsidian, Marco
D'aragona trio e la MusicArt band, ormani immancabile ai nostri
saggi. A questo si alterneranno comparse di un po tutti gli
inseganti, da Pier Gonella (chitarra) al trio
"Beatzone-PigBand" formato da Giulio Belzer (voce basso)
Emiulio Ranzoni (chitarra) e Marco Peso Pesenti (batteria
percussioni).Quest'ultimo presenterà anche in modo specifico le
novità sul corso di cajon-walkin cajon insieme a Stefania di
Tempi Moderni. Non mancheranno tante altre pertecipazioni per cui
appuntamento sabato 28 aprile alle 21!
"Masterclass
day", sabato 5 maggio dalle 1530 presso la sede MusicArt,
Rapallo Via Laggiaro 47.
Ingresso gratuito. Tre le Masterclass principali, ma non
mancheranno partecipazioni di altri insegnanti ed ospiti a
sorpresa!
Marco Pesenti terrà una Masterclass su: cajon - Walkin cajon e
sul dettato ritmico. Presenterà lo strumento del cajon, le sue
sonorità nonchè tecniche esecutive principali e le numerosissime
possibilità di inserimento musicale. Spiegherà nel dettaglio il
"dettato ritmico", ovvero la capacità di saper
leggere-scrivere ritmicamente la musica, e di conseguenza saperla
interpretare ed eseguire alla perfezione. Quindi si tratta di un
incontro adatto a tutti i musicisti, cantanti, chitarristi,
tastieristi etc.
Pier Gonella presenterà un aggiornamento delle tecniche di
esecuzione per chitarra elettrica. Quindi i principali metodi di
studio (riassunti recentemente in un corso online "Evil
Mozart") per raggiungere una grande velocità di esecuzione,
ed il giusto campo di applicazione ed utilizzo, per far si' che la
tecnica non rimanga un'inutile ricerca della velocità ma
costituisca una solida base di sicurezza per costruire melodie e
assoli vincenti.
Giacomo presenterà il suo innovativo corso di pianoforte. Lo
denominato "Cominciando PIANO piano" riferendosi ai
vincenti risultati applicando questo metodo ai corsi dei bambini.
Ma la masterclass è aperta a tutti ed anche agli adulti perchè
il pianoforte viene sempre vissuto come strumenti esclusivamente
"classico", quindi basato su un grande e forzato studio
di teoria e tecnicache spesso porta ad allontanarci da esso.
Invece il corso di Giacomo propone un metodo ed una saggia scelta
di repertorio che lo rende davvero apprezzabile da tutti.
La scuola è aperta a tutti e sarà organizzato un rinfresco. Per
cui è un'occasione per chiunque voglia anche solo dare
un'occhiata agli ambienti, alla strumentazione, oppure fare due
chiacchiere con gli insegnanti nonchè ascoltare un po di sana
musica.
Ci vediamo sabato 5 maggio alle 1530!
I
corsi di musica proseguono a pieno regime e l'attivita'
associativa non e' da meno. Nuovo appuntamento imperdibile è
sabato 24 febbraio presso il Cafe' Zi Pier. Un nuovo evento carico
di ospiti e sorprese. Priorità come sempre sarà data agli
allievi di batteria, che eseguiranno i loro brani su basi musicali
o accompagnati da altri musicisti. Tutto sotto la guida del
maestro di batteria, cajon & percussioni Marco
"Peso" Pesenti. Ospite speciale sarà Alessandro
"Bix" Bissa, batterista d'eccezione, con centinaia di
esperienze in Italia ed all'estero. Tra gli altri progetti ha
militato con Labyrinth, Vision Divine, a Perfect Day, Athlantis,
Mastercastle etc. Inoltre è fondatore e direttore della scuola di
musica "Quinto Grado" di Ghedi (BS). A scanso di mille
malizie tra scuole ed associazioni differenti MusicArt è sempre
felice di collaborare con chi ha la stessa positività per cui è
un piacere avere il Bissa per una Masterclass di batteria in cui
parlerà delle sue esperienze, dei suoi metodi di studio, di
insegnamento etc. Del resto anche il nostro insegnante di
chiutarra Pier Gonella ha tenuto già due volte un seminario di
chitarra presso "Quinto Grado". Insieme al Bissa sarà
presente una delegazione di allievi Quinto Grado che suoneranno
due brani. Come al solito saranno presenti quasi tutti gli
insegnanti MusicArt che non mancherano di suonare e cantare
qualche brano alternandosi agli allievi. Cosi' sarà per Elena
Gravaghi (insegnante di canto) e Giacomo (insegnante di
Pianoforte). Da ultimo ma non come importanza dal momento che
Bissa ha inciso le batterie dei primi 3 album dei Mastercastle
(insieme oltre a Pier Gonella, alla insegnante di canto Giorgia
Gueglio ed all'insegnante di basso Steve Vawamas), i quattro
Mastercastle della prima formazione si troveranno riuniti sul
palco per suonare qualche brano. Chi è già stato presente ai
nostri saggi conosce bene il clima sereno e festivo dei nostri
saggi. L'ingresso è gratuito per cui fiduciosi del solito
"sold out" di consiglia vivamente la prenotazione. Tutto
questo presso il Cafè Zi Pier, a Rapallo in via avenaggi. Si
parte alle 2045, venite in tempo!
Per
Marzo invece è previsto un altro evento speciale, questa volta
nel campo della fotografia e del video. Si terrà nel pomeriggio
del 11 marzo presso la sede MusicArt a Rapallo in Via Laggiaro una
"MASTERCLASS SUL VIDEOCLIP". Si occuperà di tutto
"Flegias", conosciuto con questo nome in quanto cantante
della storica band Necrodeath, (di cui fanno parte anche gli
insegnanti MusicArt Marco Peso Pesenti,il batterista e fontatore,
ed il chitarrista Pier Gonella) e batterista della storica band
Cadaveria. Oltre all'esperienza piu' che trentennale sui palchi di
tutto il mondo Flegias vanta anche un curriculum altrettanto
importante nel campo video e fotografia, realizzando video di ogni
tipo, dai clip per le band musicali di ogni genere alle
registrazioni live di qualunque evento, a video promozionali per
aziende, spot etc, recentemente ufficializzato nella ditta di
produzione video "Morbid Vision". Proprio di tutto
questo parlerà in questa Masterclass: oggi l'autoproduzione
del videoclip è una realtà sempre piu' presente, ma in cui si
opera spesso con i mezzi sbagliati e conoscenze confuse raccolte
via internet. E' giusto capire le modalità, i software e le
atrezzature adatte per le differenti realizzazioni video. Inoltre
presenterà il suo corso a distanza, sia in sede MusicArt, sia
nella sua sede "Morbid Vision" a Saluggia (VC)
Saggio di Dicembre
Nuovo
imperdibile evento-saggio MusicArt, sabato 16 dicembre 2017 I
corsi di musica sono attivi a pieno regime per cui i numerosissimi
allievi sono sempre i protagonisti dei nostri eventi Sarà
il Cafè ZiPier, a Rapallo in Via Avenaggi, ad ospitare l'enturage
MusicArt. Tanti
quindi gli allievi e gli ospiti, da gruppo di musica di insieme
MusicArt Band agli studenti di canto, chitarra, batteria etc etc,
come sempre di ogni età, livello e genere musicale. A
chiudere la serata sarà un progetto a sorpresa. I nostri
insegnanti Giulio Belzer, Marco Peso Pesenti e Emilio Ranzoni
prorranno un nuovo spettacolo dal titolo "RollingStones Vs
The Beatles". Naturalmente la musica proposta richiamerà le
suddette grandi band, ma gli arrangiamenti e l'esecuzione saranno
una piacevole sorpresa. L'evento comincerà alle 21 e l'ingresso
è gratuito. Vista la sempre grande affluenza e partecipazione, si
consiglia la prenotazione per chi vuole mangiare o semplicemente
sedersi.
Nuovo Anno accademico,
riapertura corsi e sala di incisione da lunedi' 4 settembre 2017
Dopo la pausa estiva del mese di
agosto MusicArt è pronta a riaprire tutte le attività!
Da lunedi 4 settembre riaprono i corsi di musica.
Da venderdi' 25 agosto sara' gia' attivo il numero 3298849421,
nonchè l'email info@musicart.eu per iscriversi e prenotare il
proprio corso.
Si ricorda che l'iscrizione ai corsi e gratuita. Si rinnova la
quota associativa mensile finshè si vuole continuare il corso. E'
anche possibile prenotare un'ora singola prima di impegnarsi il
singolo mese, per valutare la propria attitudine , il buon
rapporto con l'insegnante etc etc.
Per l'anno accademico settembre 2017-luglio 2018 i corsi MusicArt
sono:
Canto
Chitarra (acustica ed elettrica)
Basso elettrico
Batteria
Percussioni (Cajon, Timpano, Cabasa, MiniDarbuka, Woodbox etc)
Amonica a Bocca
Pianoforte
Sitar
Musica di Insieme
Tecnico del Suono/Studio di registrazione
Cubase software & Hard disk Recording
Teoria/Armonia
Ukulele
Da lunedi 11 settembre riapre anche
la sala di incisione, con i tecnici Pier Gonella e Steve Vawamas a
vostra disposizione per registrazioni o produzioni musicali di
qualsiasi genere.
Dal cantante che vuole registrare delle cover su basi musicali, al
musicista o cantante che vuole comporre e registrare il proprio
brano inedito col nostro aiuto.
La stagiona scorsa abbiamo registrato oltra cinquanta demo tape
tra cantanti e formazioni rap, cantanto di musica leggera o pop,
gruppi e band acustiche, rock, hard rock ed heavy metal. Injoltre
abbiamo curato le produzione di svariati cd pubblicati in tutto il
mondo, visibili sul nostro sito www.musicart.eu insieme a tutta la
nostra strumentazione e svariati dettagli tecnici.
Ultima ma non certo in ordine di importanza è l'attivita
associativa Musicart, che nella stagione passata ha organizzato
oltre 20 eventi e concerti per i nostri allievi ed ospiti, facendo
salire su un palco bambini ed adulti di ogni genere e livello
artistico, dove le esperienza che abbiamo fatto condividere, si
sono sempre svolte in un clima di festa e serenità.Il primo
appuntamento e' previsto per sabato 21 ottobre presso il Cafè Zi
Pier (Rapallo, via Avenaggi), dove si esibiranno i nostri allievi
dei corsi di canto e strumento nonchè la band del corso di Musica
di insieme. Nella seconda parte della serata protagonisti saranno
i "The Omegamen", trio composto dal nostro insegnante
Giulio Belzer (voce e basso) , Massimiliano Breveglieri (chitarra)
ed il nostro insegnante Marco "Peso"Pesenti (batteria),
che proporranno un magnifico tributo ai "Police"
Insomma vi aspettiamo!
Eventi MusicArt di
Aprile e Maggio, e saggio di Giugno con consegna degli attestati di
frequenza
I corsi di musica e
l'attività associativa prosegue senza sosta fino al mese di luglio
compreso. Si cominciano a tirare le somme dei corsi di musica (canto,
chitarra, basso, batteria, pianoforte, cajon e percussioni, musica di
insieme, tecnico del suono...) e dei numerosissimi saggi della stagione,
tutti pressochè "sold out" data la grande affluenza di
pubblico coinvolto dagli insegnanti e dagli allievi. La sala di
incisione ha prodotto buona parte del cd "Mondoscuro", il
nuovo album "Athlantis", il nuovo album
"Mastercastle" ed il disco solista di Marco Peso. Si stratta
di dischi pubblicati in tutto il mondo dalle case discografiche Scarlet
Records e Diamonds Prod.
Sabato 29 aprile, Pig
Band (composta dagli insegnanti Giulio Belzer, Emilio Ranzoni e Marco
Peso) insieme all'insegnante Pier Gonella (in veste solista)
accompagneranno allievi ed ospiti presso lo Zi Pier
Giovedi 1 giugno,
Giorgia Gueglio Unplugged Trio (composto dagli insegnanti Giorgia
Gueglio, pier Gonella e Marco Peso) si esibiranno presso il bar Ivo sul
Lungomare di Recco, dando spazio in apertura agli allievi di canto e
musica di insieme Davide Forneris e Stefania Debernardis. Ore 1830,
aperitivo in musica.
Sabato 24 giugno
sara' nuovamente lo Zi Pier (Rapallo Via Avenaggi) ad ospitare l'intero
staff MusicArt. Il saggio di fine stagione sarà dedicato interamente
agli allievi di tutti i corsi di musica. Consegneremo anche gli
Attestati di Frequenza, che costituiscono un bel ricordo per gli
studenti che hanno frequentato tutto l'anno. Pur conservando un minimo
di valore come crediti scolastici non si tratta di Diplomi in quanto
nessuna struttura al di fuori del Conservatorio statale puo' rilasciarli
e invitiamo tutti a fare attenzione a chiunque millanti la possibilità
di rilasciare diplomi "riconosciuti etc". Ma tornando alla
musica saranno quasi una trentina gli allievi che saliranno sul palco,
tra bambini, adulti, solisti e band, per una serata imperdibile che
testimonia il valore della musica come strumento di apprendimento nonchè
passatempo educativo e costruttivo.La serata comincerà alle 2130 con
ingresso gratuito, si consiglia la prenotazione
Prosegue inarrestabile
l'organizzazione di eventi MusicArt. Come associazione culturale nel
corso dei nostri eventi abbiamo dato spazio innanzitutto ai nostri
allievi di tutti i corsi di musica (canto, chitarra, basso, batteria,
pianoforte, cajon e percussioni, musica di insieme, tecnico del
suono...) quindi a numerosissimi ospiti, cantanti e formazioni acustiche
duo/trio etc. Nello stesso tempo vari liutai hanno avuto spazio per
presentare i proprio strumenti artigianali, chitarre e bassi ma non
solo; anche le percussioni, in particolare i cajon realizzati da
"Tempi Moderni". Il risultato di tutto questo? Le serate sono
state tutte "sold out" e questo è naturalmente un premio per
l'attività educativa di MusicArt ma anche per tutti i partecipanti agli
eventi. Quindi per febbraio e marzo ecco una raffica di nuove serate. A
febbraio saranno protagonisti il Giorgia Gueglio unplugged trio (formato
dai nostri insegnanti Giorgia Gueglio- voce, Pier Gonella- chitarra
acustica, e Marco Peso Pesenti- percussioni) ed i Beatzone (formati dai
nostri insegnanti Giulio Belzer- voce basso e piano, Emilio Ranzoni-
chitarra, e Marco Peso - batteria). A marzo invece avremo la "Pig
Band", formata sempre da Giulio Belzer, Emilio Ranzoni e Marco
Peso. Dopodichè sono previsto altri due eventi a maggio ed altrettanti
a giugno. Siamo a disposizione per qualsiasi informazione sugli eventi e
sui corsi di musica. Trovate i contatti nella apposita sezione del sito
o in questa pagina in alto.
Ultimi eventi MusicArt del
2016! Sabato 10 dicembre e domenica 11 dicembre. I corsi e la sala di
incisione proseguiranno a pieno ritmo fino al 23 dicembre. Dal 24
dicembre chiuderemo per pausa natalizia e ripartiremo lunedi' 9 gennaio.
Come sempre si ricorda che i corsi sono quasi tutti individuali, per cui
e' possibile iscriversi in qualunque momento e cominciare (l'iscrizione
è gratuita)
Sabato 10 dicembre:
saggio studenti e concerto ospiti fra cui i chitarristi Dick Laurent e
Pier Gonella.
Dato il numero sempre maggiore di eventi organizzati il numero e la
tipologia degli ospiti è sempre piu' numerosa e diversa.
Sarà nuovamente il Cafè Zi Pier (Rapallo via Avenaggi) ad ospitare lo
staff e gli allievi MusicArt.
Si comincerà alle 2115 con gli allievi accompagnati da basi musicali
per poi passare a varie formazioni (duo trio etc) acustiche o
semiacustiche.
A chiudere la serata il "Guitar Attack"; ovvero il concerto
dei chitarristi Dick Laurent e Pier Gonella. Entrambi insegnanti
MusicArt, il primo è un chitarrista e tecnico del suono da oltre 20
anni con svariati tour in Messico e Sud America; il secondo chitarrista
di Necrodeath, Mastercastle e numerose altre band, con ormai 30 titoli
discografici all'attivo.Inoltre avremo ilpaicere di ospitare gli allievi
della scuola di musica di genova FENIX,E I nostri allievi con la propria
band di musica d 'insieme e per la prima volta il gruppo CAJON della
Musicart!!! Come sempre le aspettative sono molto entusiaste e
l'ingresso gratuito nonchè l'ambiente sempre sereno e amichevole
rendono la serata imperdibile. La serata comincerà alle 2115, Si
consiglia la prenotazione!
Domenica 11 dicembre,
Masterclass di tecniche di registrazione con ingresso gratuito presso la
sede MusicArt, Rapallo Via Laggiaro. Dalle 1430 alle 17. L'incontro
sarà tenuto da Dick Laurent, chitarrista e tecnico del suono di
esperienza ventennale.
E' aperto a tutti coloro che vogliano approfondire le funzioni del
software Logic Pro, a tutti i cantanti e musicisti di ogni livello che
vogliano sapere di piu' su come si registra in maniera professionale il
proprio strumento, nonchè tutti coloro che siano curiosi di visitare il
nostro e le nostre apparecchiature. Si tratta anche di una giornata
"open space" con la presenza di altri insegnanti MusicArt, per
cui è invitato anche chi è semplicemente curioso di vedere la scuola,
le aule, la strumentazione etc
Verrà effettuata una vera e propria registrazione in tempo reale,
durante la quale Dick Laurent spiegherà le sue tecniche di
registrazione e di gestione delle tracce audio. Verranno quindi mostrate
le principali funzioni del software, i plugins effetti, i virtual
instruments, i principi basilari del mastering etc etc etc etc
Saggi di novembre, ed i
nuovi corsi di tecnico del suono!
Come premiare i nostri
allievi sempre numerosi, se non con nuove oppurtunità per salire su un
palco! Ecco quindi i saggi di novembre (da settembre 2016 a luglio 2017
ne abbiamo programmati oltre 15!). Nel frattempo è diventata ufficiale
la collaborazione con Cristian Scarponi (in arte Dick Laurent) per
quando riguarda il richiestissimo corso di chitarra (già tenuto da
Emilio Ranzoni e da Pier Gonella) ed il suo specifico corso di tecnico
del suono basato sul software "Logic Pro!
Siamo in piena
"stagione" ed i corsi di musica procedono a pieno regime. E'
diventato fisso il nuovo corso di canto di Elena Gravaghi, che si unisce
a quelli di Giorgia Gueglio e di Giulio Belzer, sempre ricercatissimi e
con pochissime ore libere. Sono diventati ufficiali anche il corso di
Sitar e quello di Ukulele, tenuto da Emilio Ranzoni. Il corso di
percussioni di Marco "Peso" Pesenti (già insegnante di
batteria) è ormai saturo, comprendendo oltre al Cajon, anche
Woodbox,Timpano e Tamburello, Cabasa,Mini Darbuka,Bongo. Naturalmente
essendo quasi tutti i corsi strutturati in lezioni individuali, si è
sempre in tempo per cominciare!
Sono previsti altri due
eventi in ottobre, in compagnia del Gueglio unplugged Trio e numerosi
ospiti, insieme chiaramente ai nostri allievi!
Terzo
e quarto evento-saggio MusicArt dei 15 già programmati per la
stagione settembre 2016, luglio 2017. I
corsi di musica sono attivi a pieno regime per cui i numerosissimi
allievi che sono sempre i protagonisti dei nostri eventi, sono
stati divisi tra questo evento e quello del giorno dopo a Rapallo. Per
venerdi' 28 ottobre sarà il Bar Carubin (situato lungo la via
aurelia tra Recco e Sori) ad ospitare l'enturage MusicArt; mentre
il giorno dopo toccherà al Cafè Zi Tanti
quindi gli allievi e gli ospiti, fra cui "Tempi Moderni
project", "minibeat", Massimo & Derire' duo,
"The Howling factory" trio. Quindi il gruppo del corso
di musica di insieme usicart. Headliner della serata sarà il
"Giorgia Gueglio unplugged trio", capitanato appunto
dalla Giorgia Gueglio alla voce, nostra insegnante di canto, e
completato da Pier Gonella e Marco "Peso"Pesenti, nostri
insegnanti rispettivamente di chitarra e di batteria/percussioni.
Come sempre le aspettative sono molto entusiaste e l'ingresso
gratuito nonchè l'ambiente sempre sereno e amichevole rendono la
serata imperdibile.
Riapertura corsi, anno
accademico settembre 2016- luglio 2017
MusicArt riapre i corsi di
musica e la sala di incisione a partire da lunedi' 5 settembre. La
segreteria è regolarmente aperta ed i corsi di musica (a seconda
dell'insegnante e dello strumento) si svolgono dal lunedi al venerdi'.
Anche quest'anno siamo riusciti a tenere invariate le quote associative
(le stesse dal 2011!). Inoltre ricordiamo che l'iscrizione ai corsi è
gratuita e la quota associativa viene rinnovata di mese in mese
liberamente. A parte musica di insieme i corsi sono individuali per cui
e' benvenuto l'allievo di ogni eta', di ogni livello, di ogni
aspirazione musicale.
Per premiare i nostri
allievi che hanno ripreso i corsi puntualissimi già da settembre
abbiamo già organizzato per loro due saggi. Il 23 settembre un'
"aperitivo in musica" presso l'Isterika Pub di Rapallo, e
sabato 24 settembre a partire dalle 2130 presso il ristorante pizzeria
"Nuovo Batesto" a San Salvatore-Cogorno. Le serate ruotano
attorno al trio "Giorgia Gueglio Unplugged".
Il trio composto dai nostri insegnanti Pier Gonella alla chitarra
acustica, da Marco Pesenti alle percussioni e naturalmente capitanato
dalla voce di Giorgia Gueglio ,In apertura anche il duo "Ale e'
andato ad amsterdam" ed il trio " The howlin' factory, quindi
i nostri allievi, cantanti, chitarristi, bassisti etc, accompagnati da
basi musicali. Si tratta dei primi due saggi di una serie di 14 già
confermati da settembre a giugno, dove insegnanti ed allievi condividono
il palco in un clima di divertimento, di esperienza, di insegnamento e
di festa
Ricordiamo i nostri
corsi di musica,
visibili anche nella apposita
sezione del sito:
Canto
Chitarra (classica ed elettrica)
Basso elettrico
Batteria
Percussioni (fra cui Cajon-Woodbox-Timpano e
Tamburello-Cabasa-Mini Darbuka-Bongo)
Pianoforte
Tecnico del Suono / Cubase
Ukulele
Teoria/Armonia
Solfeggio Ritmico
Armonica a bocca
Nuovo Saggio studenti MusicArt!
Sabato 25 giugno dalle ore 20 alle ore 23:30 presso lo Zi Pier,
Rapallo, Via Avenaggi
Grazie anche all'ospitalità della gestione ed al suo ambiente
professionale, Musicart potrà portare nuovamente numerosi allievi
sul suo palco.
Si esibiranno i due gruppi di Musica di insieme, le Musicart band,
con un repertorio di cover miste.
Quindi si esibiranno allievi di canto, chitarra, pianoforte, basso
e batteria, di ogni età (dai bambini di 6 anni fino agli adulti)
e di ogni livello (da quelli piu' rodati avendo partecipato già a
numerosi saggi, a quelli meno rodati o alla prima esperienza). Una
grande occasione per tutti favorita da un clima sempre di
piacevole di festae non di competizione.
Naturalmente saranno presenti gli insegnanti, che durante la
serata consegnereanno ai loro studenti gli attestati di frequenza
dell'anno accademico" settembre 2015-giugno 2016".
MusicArt non vanta o "racconta" storie in quanto si
tratta di attestati privati che NON sono riconosciuti dalla legge
(solo i diplomi di conservatorio lo sono e qualunque struttura che
vanti la possibilità di rilasciarli non è da considerarsi
onesta). Rimane comunque un piacevole ricordo nonchè documento
che si puo' allegare al proprio curriculum, che ha valore ai fini
di crediti scolastici e puo' dare credibilità nell'ambiente
musicale delle scuole private.
Visto il grande numero di allievi l'inizio è previsto per le ore
20. L'ingresso è libero e la direzione Musicart ringrazia tutti
gli insegnanti, che hanno dato davvero il massimo dell'impegno e
della passione per la preparazione degli allivi e per
l'allestimento della giornata. Non mancate!!
Venerdi' 25 marzo, a
Mignanego (GE), MusicArt posta in trasferta nel Genovese i suooi
allievi. Il gruppo di musica di insieme e vari solisti, batteristi
e cantanti, si esibiranno sul palco dello Stillburn. Insieme agli
studenti MusicArt anche Liguria Records, struttura attrezzata come
sala prove e corsi di musica a Genova, porterà una rappresentanza
dei suoi studenti, a testimoniare un gemellaggio ed unione di
forze interessantissimo per l'esperienza e la socializzazione
degli allivi di entrambe le strutture. Come rappresentanza anche
Pier Gonella, direttore MusicArt, si esibirà come solista,
eseguendo brani di musica classica riasrrangiati in versione
"chitarristica rock". Imperdibile!
Sabato
30 aprile 2016. Sarà il Cafè Zi Pier (Rapallo, via Avenaggi) ad
ospitare nuovamente sul suo palco lo staff della struttura scuola
di musica-insegnanti ed i suoi allievi, per una sera a 360 gradi
in cui si esibiranno studenti, bands, insegnanti e tanti ospiti. Ad
aprire la serata sarà il batterista Manuel Togni,
superprofessionista appena rientrato da un tour col cantante Blaze
Bayley (Iron Maiden...), che terrà una mini masterclass suonando
svariate composizioni e mostrando i suoi principali metodi di
studio e di insegnamento Ma
la consistente parte della serata sara' quella degli allievi
MusicArt, dai corsi di batteria a quelli di canto, chitarra,
pianoforte, con particolare spazio alla
band di musica di insieme. Si esibiranno le band MusicArt
(Barbara, Chiara, Giulia, Enrico, Giovanni, Leo, Davide, Stefania,
Fabrizio, emanuele, Alice, Elisa e Daniele) e la band ospite della
Lizard guidata dallo stesso Manuel Togni (Yari, Graziano, Andrea,
Gionata, Simone, Letizia, Ivan, Graziano, Federica, Davide). Le
due band concluderanno la serata con una bellissima Jam
La serata è naturalmente aperta a tutti, l'ingresso è gratuito
ed il clima di musica e festa la farà da padrone!
RELEASE
PARTY DEL SECODNO ALBUM TARGATO MUSICART "Colors and
Dreams" Nella
serata del 28 maggio verra' presentato in anteprima il nuovo CD
della struttura MUSICART,ovvero una compilation che vede
protagonisti tutti gli insegnanti scuola di muisca di Rapallo.In
rappresentaza della stessa ci sara' l' ACOUSTIC PIG BAND che
intratterra' i presentii,avvalendosi anche del grande supporto di
allievi e ospiti.Vi aspettiamo numerosi!!
Sabato
27 Febbraio, nuovo evento, concerto e saggio studenti!
Evento
imperdibile, sabato 27 febbraio 2016. Sarà il Cafè Zi Pier
(Rapallo, via Avenaggi) ad ospitare nuovamente sul suo palco lo
staff della struttura scuola di musica-insegnanti ed i suoi
allievi, per una sera a 360 gradi in cui si esibiranno studenti,
bands, insegnanti e tanti ospiti. Ad
aprire la serata sarò lo stesso direttore Pier Gonella,
chitarrista con una discografia di oltre 20 titoli pubblicati in
tutto il mondo dalle sue band Necrodeath, Mastercastle oltre che
svariati progetti tra cui il recente Odyssea. Gonella terrà una
breve Masterclass, mostrando i principali esercizi su cui ha
costruito la sua tecnica, e dando consigli ed istruzioni sullo
studio del proprio
strumento.
Quindi l'Acoustic Pig Band, formata dagli insegnanti MusicArt
Giulio Belzer (voce), Emilio Ranzoni (chitarra) e Peso (batteria).
Forte di una massiccia esperienza live che in poco piu' di un anno
li ha visti salire sui palchi di tutta la liguria, Il trio proporrà
un repertorio semiacustico per "palati fini", con
magistrali rivisitazioni e cover di tantissimi successi del pop
rock internazionale.
Non mancherà la partecipazione del "Giorgia Gueglio"
unplugged trio, con la stessa Giorgia Gueglio (voce), Pier Gonella
(chitarra) e Peso (cajon e percussioni)
Ma la consistente parte della serata sara' quella degli allievi
MusicArt, dai corsi di batteria a quelli di canto, chitarra,
pianoforte, con particolare spazio alla band di musica di insieme.
Ad impreziosire ulteriormente la serata anche graditi ospiti. Tra
essi il duo "Martina e Greta", col loro rock acustico
tutto al femminile; il cantante indie folk "River" (che
per l'occasione si presenterà in duo acustico), e quidi spazio
anche per l'Hip Hop, con "Gonzo e Bomboletta", esperti
rapper che da oltre 8 anni animano la nostra riviera.
La serata è naturalmente aperta a tutti, l'ingresso è gratuito
ed il clima di musica e festa la farà da padrone!
Non mancate!
Si ringraziano gli insegnanti per la loro partecipazione e
collaborazione
Giorgia Gueglio - corso di canto
Giulio Belzer - corso di canto
Pier Gonella - corso di chitarra
Emilio Ranzoni - corso di chitarra, armonica e ukulele
Marco Peso Pesenti- corso di batteria, cajon, percussioni
Steve Vawamas - corso di basso
Andrea Vulpani - corso di pianoforte
Dal 7 gennaio MusicArt è
di nuovo operativa al 100%. I corsi di musica (canto, chitarra, basso,
batteria, pianoforte, tecnico del suono, teoria/armonia, ukulele,
armonica, cajon, timpano e percussioni) si tengono dal lunedi' al
venerdi' dalle 14 in poi mentre la segreteria è aperta dal lunedi' al
giovedi' dalle 15 alle 19. Lo staff insegnanti è orgoglioso di
presentare l'organizzazione almeno un evento ogni mese, facendo
partecipare i nostri allievi soci ai concerti dei proprio insegnanti.
Ecco dunque il prossimo Saggio!
Primo evento del 2016, sabato
30 gennaio presso il Ristorante Pizzeria Nuovo Batesto a San
Salvatore Cogorno (via Divisione Coduri)
Salirà sul palco il Giorgia Gueglio unplugged trio, e
naturalmente gli allievi sella struttura musicale MusicArt.
Unplugged trio è capitanato da Giorgia Gueglio, esperta cantante
con all'attivo 5 album pubblicati con la sua band Mastercastle e
svariate pubblicazioni discografiche come il "MusicArt
Project" o collaborazioni e guest di ogni genere musicale. La
sua voce sarà accompagnata alla chitarra acustica da Pier
Gonella, insegnante e direttore MusicArt nonche e da Marco
"Peso" Pesenti, insegnante musicart con una discografia
ed esperienza live piu' che ventennale. Peso proporrà un set
acustico particolarissimo: una serie di percussioni (cabasa,
djembe,cajon.bongos, tamburelli) alternati ad una mini batteria
acustica per donare ad ogni brano un sound diverso.
Il repertorio è piacevole e vario (Amy winehouse,America, Def
Leppard, Annie Lenox, Elisa, Creadence Clearwater revival etc etc)
In apertura della serata ci sarà un nuovo saggio MusicArt dove
ascolteremo una dozzina di cantanti e musicisti accompagnati da
basi musicali o dagli insegnanti. Non mancheranno anche jam
insieme al Gueglio unplugged trio, per una serata sempre varia ed
interessante.
Per prenotazioni: Alessandra 3289238109
Si segnalano anche le date di
alcuni dei prossimi eventi già fissati:
sabato 27 febbraio 2016
sabato 26 marzo 2016
sabato 30 aprile 2016
sabato 30 maggio 2016
sabato 25 giugno 2016
Evento imperdibile, sabato 19
dicembre 2015. Sarà il Cafè Zi Pier (Rapallo, via Avenaggi) ad
ospitare nuovamente sul suo palco lo staff della struttura scuola
di musica-insegnanti ed i suoi allievi, per una sera a 360 gradi
in cui si esibiranno studenti, bands, insegnanti e tanti ospiti.
La serata presentata da Peso (batterista dei Necrodeath nonche
nostro insegnante di batteria e percussioni) ruoterà attorno ad
un super Special guest: MATTEO MAMMOLITI. Batterista tra i piu'
riconosciuti nel panorama Italiano e non solo, vanta
collaborazioni e concerti a fianco dei piu' prestigiosi nomi del
panorama musicale italiano. Fra essi Tullio De Piscopo, col quale
Matteo Mammoliti collabora dall'età di 21 anni quando si diploma
presso la sua scuola; quindi numerosissime apparizioni televisive;
prestigiosi festival (Heineken Jammin Festival , DIMA Jazz
Festival Percfest etc), collaborazioni e stage sharing con Tony
Esposito , Pino Daniele,Irene Grandi , Antonello Venditti , La
Drummeria , Rossano Sportiello , Andrea Pozza , Mattia Cigalini ,
Luciano Milanese , Massimo Manzi , Claudio Capurro , Rob Lopez ,
Joe Amoruso , Francesco Nastro , Francesco Sarcina ( le vibrazioni
) , Gianluca Tagliazucchi , Riccardo Fioravanti , Patrizia Conte ,
Carlo Atti ,Carla Marciano , Alessandro La Corte , Ellade Bandini
, Andrea Celeste , Luca Calabrese , Yuri Goloubev, Aldo Zunino ,
Massimo Faraò , Paolo Benedettini , Nico Menci , Bobby Watson ,
Fabrizio Bernasconi , Dado Moroni , Franco Cerri , Sante Palumbo ,
Michael Baker , Renato Sellani, Gianni Basso, Rosario Jermano.
Oltre a Mammoliti naturalmente si esibiranno gli allievi musicart,
dai corsi di batteria a quelli di chitarra, pianoforte, canto,
basso nonchè particolare spazio sarà dato alle due band di
musica di insieme MusicArt. Non manchera' il nostro
super-direttore Pier Gonella e in apertura gli amici Prodzopa,
ovvero un Ensemble composto da Ghironda, 2 flauti, 2
percussionisti.ed altri ospiti, che faranno l'apertura della
serata don un repertorio di musica medievale.
Naturalmente non mancheranno di partecipare gli insegnanti
Musicart, Giorgia Gueglio - corso di canto
Giulio Belzer - corso di canto
Pier Gonella - corso di chitarra
Emilio Ranzoni - corso di chitarra, armonica e ukulele
Marco Peso - corso di batteria e cajon
Andrea Vulpani - corso di pianoforte
La serata è naturalmente aperta a tutti, l'ingresso è gratuito
ed il clima di musica e festa la farà da padrone!
Non mancate!
Si ringraziano gli insegnanti per la loro partecipazione e
collaborazione
Per la stagione 2015-2016
l'associazione MusicArt è orgogliosa di poter organizzare piu' di un
evento al mese. Naturalmente in tutti i nostri saggi diamo sempre la
possibilità ai nostri studenti/musicisti/soci di esibirsi!
Sabato
24 ottobre 2015 Sarà il Cafè Zi Pier (Rapallo, via Avenaggi) ad
ospitare nuovamente sul suo palco lo staff della struttura scuola di
musica-insegnanti ed i suoi allievi, per una sera a 360 gradi in cui si
esibiranno studenti, bands, insegnanti e tanti ospiti. Si
alterneranno allievi dei corsi di canto chitarra basso batteria sotto la
guida dei loro insegnanti. Questi
ultimi non mancheranno di partecipare: in primis il direttore Pier
Gonella, che si esibira' in solista presentanto composizioni classiche
riarrangiate per chitarra rock; in trio accompagnato da Marco Peso alla
batteria e Giulio Belzer al basso presentanto dei brani
rock-strumentali, ed in trio con Giorgia Gueglio
alla voce e Steve Vawamas al basso, alternando cover pop italiano a
brani rock. Le formazioni musicali di Pier Gonella si alterneranno ad
altre come il trio Marco Peso (batteria), Emilio Ranzoni (chitarra),
Giulio Belzer (basso e voce), già conosciuti come "Pig Band"
o The Beatzone" che presenteranno in anteprima cover rock inglesi e
non.
Ma altrettanto spazio sarà preparato per gli studenti.
Si esibiranno gli allievi di tutti i corsi, singoli o radunati in bands
o formazioni varie acustiche; il gruppo di Musica di Insieme, appena
rientrato da un'esibizione presso la scuola Lizard di Bergamo per uno
scambio che porterà i loro allievi al prossimo saggio di Rapallo; e
tanti musicisti e band ospiti.
La serata è naturalmente aperta a tutti, l'ingresso è gratuito ed il
clima di musica e festa la farà da padrone!
Non mancate!
Si ringraziano gli insegnanti per la loro partecipazione e
collaborazione:
Giorgia Gueglio - corso di canto
Giulio Belzer - corso di canto
Pier Gonella - corso di chitarra
Emilio Ranzoni - corso di chitarra, armonica e ukulele
Marco Peso - corso di batteria e cajon
Andrea Vulpani - corso di pianoforte
_________________________________________________________________________________________________________
Dopo una breve pausa estiva
la struttura è di nuovo operativa al 100%! Le aule sono state
ulteriormente aggiornate nella strumentazione; le iscrizioni ai cosri di
music (gratuite) sono aperte e procedono a gonfie vele. Per cui il modo
migliore per festeggiare l'inizio del nuovo anno accademico poteva
essere solo l'organizzaizone di eventi musicali in cui inserire i nostri
ragazzi.
Per cui a settembre
ripartiamo con ben 2 saggi: venerdi' 25 settembre presso il "Pro
Recco Beach" di Recco, e sabato 26 settembre presso il "Nuovo
Batesto" di San Salvatore-Cogorno.
Sabato 24 ottobre è già
previsto un nuovo saggio presso lo "Zi Pier" di Rapallo, e da
li' abbiamo un appuntamento ogni mese in cui i nostri allievi potranno
salire su un palco vero a divertirsi e fare esperienza, superando di
gran lunga i 14 saggi della stagione passata!
Per quanti riguarda i corsi
sono attivi tra le novità quello di Cajon, di Ukulele e di Armonica.
Che altro dire, venite a trovarci, vi aspettiamo!
Nuovi saggi di fine anno
accademico 2014-2015. Continua con passione il lavoro degli insegnanti
presso l'associazione Musicart, che ha portato all'aumento degli
studenti soci fino a rendere necessario dividere il saggio finale in due
parti. Si ricorda che la struttura rimane comunque aperta fino al 31
luglio. Chiuderemo per pausa estiva il mese di Agosto.
sabato
27 giugno 2015
domenica 28 giugno
2015
Prima
giornata di saggio MusicArt: gli allievi alterneranno le
loro performance a quelle degli insegnanti.
La Acoustic Pig Band è formata da
tre insegnanti MusicArt: Giulio Belzer, Emilio Ranzoni e Marco
Peso. Proporrà un repertorio di cover a 360 gradi tutte
riarrangiate in un set molto particolare.
Insieme a loro si esibirà
l'insegnante Pier Gonella, che proporrà un repertorio di musica
classica riarrangiata in versione hard rock.
Ospite sarà la cantante jazz
Renata Bugatto, che eseguirà alcuni classici della musica jazz e
soul.
Nel mezzo a queste esibizioni si
inseriscono quelle degli studenti, alcuni solisti su basi, altri
accompagnati degli insegnanti. Troveremo cantanti, chitarristi,
bassisti e tastieristi in prevalenza. Si ringraziano gli
insegnanti per la grande collaborazione e per la preparazione
degli allievi:
Gorgia Gueglio - canto
Giulio Belzer - canto
Pier Gonella - chitarra
Emilio Ranzoni - chitarra
Steve Vawamas - basso
Marco Peso - batteria
Andrea Vulpani - pianoforte
Tutto questo presso il Baby's Bar
di Recco, via Milite Ignoto 17
La seconda parte del Saggio si
terra' domenica 28 giugno dalle ore 15 alle ore 18 presso lo Zi
Pier, Rapallo, Via Avenaggi
Grazie anche all'ospitalità della
gestione ed al suo ambiente professionale, Musicart potrà portare
nuovamente numerosi allievi su un grande palco.
Al posto delle band degli
insegnanti si esibiranno i due gruppi di Musica di insieme, le
Musicart band. Proporranno un repertorio di cover miste e la
formazione sarà 2 chitarre, basso, batteria, 2-3 cantanti.
Quindi si esibiranno studenti di
canto, chitarra, pianoforte, basso e batteria, allievi di ogni età
(dai bambini di 6 anni fino agli adulti) e di ogni livello (da
quelli piu' rodati avendo partecipato già a numerosi saggi, a
quelli meno rodati o alla prima esperienza).
L'ingresso è libero e la direzione
Musicart ringrazia tutti gli insegnanti, che hanno dato davvero il
massimo dell'impegno e della passione per la preparazione degli
allivi e per l'allestimento della giornata. Non mancate!!
NUOVI SAGGI STUDENTI IN
ARRIVO!
Sono ormai numerosissimi
gli appuntamenti live in cui MusicArt da spazio ai suoi studenti e
musicisti. Questa volta si tratta di veri e propri concerti tenuti dagli
insegnanti oppure da artisti e band invitate dall'associazione MusicArt,
in cui l'apripista degli allievi diventa un'occasione vera per esprimere
il proprio talenti davanti ad un pubblico numeroso.
Al momento gli appuntamenti
confermati sono i seguenti, ma a breve ne arriveranno altri per il mese
di luglio.
Venerdi' 13 aprile 2015,
Rapallo - Zi Pier Cafè, Trio Acustico Giorgia Gueglio, Pier Gonella,
Steve Vawamas
Sabato 11 aprile 2015
Rapallo - Zi Pier Cafè, ore 1530, clinic di batteria di Manuel Togni
Sabato 11 aprile 2015
Rapallo - Zi Pier Cafè, ore 2130, Pier GOnella - Chaos Venture
Venerdi' 8 maggio 2015
Rapallo - Nota Bene Live - Beatzone Omaggio ai Beatles
Sabato 27 giugno 2015 Recco
- Charlie Bar c/o Croce Verde, Pier Gonella+Pig acoustic band +
Saggio MusicArt prima parte
Domenica 28 giugno 2015 ,
Rapallo - Zi Pier Cafè, ore 15: Saggio MusicArt seconda parte
11 aprile
2015
11 aprile 2015
8 maggio
2015
Manuel Togni è un
batterista di fama internazionale, che ha collaborato e condiviso
il palco con artisti come Uli Jon Roth, Kee Marcello, Graham
Oliver, Sitra's Monolith, Sloubhuraus e molti altri. Durante la
sua clinic eseguirà svariati brani tratti dalla sua discografia e
mostrerà le sue principali tecniche di allenamento e distudio. La
clinic sarà aperta da alcuni talentuosi allievi di batteria
Musicart che sotto la guida del maestro Marco Peso eseguiranno
cover di vario genere. L'ingresso è gratuito
La giornata di sabato 11 aprile
prosegue con i Chaos Venture, un progetto ideato da Andrea
De Paoli (Labyrinth, Vision Divine), tastierista professionista
nonchè produttore ed arrangiatore. Il repertorio acustico Chaos
Venture spazia da ballade melodiche pianoforte e voce a brani piu'
di atmosfera con percussioni e suoni synth moderni. Prima di loro
si esibirà il maestro Pier Gonella. Oltre che titolare della
struttura MusicArt è anche musicista con curriculum fatto anche
di tour in Giappone, Cina, Oriente ed una discografia di oltre 20
titoli. Eseguirà svariate Suite di musica classica arrangiate per
chitarra elettrica nonchè brani tratti dalle sue band Necrodeath
e Mastercastle. Anche qui ad aprire la serata saranno gli allievi
MusicArt, cantanti, chitarristi e bassisti.
Il trio Beatzone è
composto da tre insegnanti MusicArt, Marco Peso, batteria, Giulio
Belzer, canto e voce, Emilio Ranzoni , chitarra. Il trio presenterà
le sue due ore di spettacolare Omaggio ai Beatles, presentando al
pubblico le piu' famose canzoni della storica band inglese
riarrangiate in modo particolare ed impeccabile. La serata sarà
aperta dai cantanti Musicart, allievi di Giulio Belzer e di
Giorgia Gueglio
13 marzo
2015
Nuovo corso di Cajon
Corsi
MusicArt anche a Sestri Levante
Giorgia Gueglio,
insegnante di cando MusicArt, è anche leader della band
Mastercastle, che ha pubblicato 5 dischi in tutto il mondo sotto
case discografiche italiane ed estere. Pier Gonella, insegnante di
chitarra MusicArt, ha una discografia di oltre 20 titoli e tour in
Italia Europa e Giappone cn le band Necrodeath Mastercastle e
Labyrinth. I due, insieme all'insegnante di basso Steve Vawamas,
bassista oltre che dei Mastercastle anche degli Athlantis, formano
questo trio che eseguirà due ore di repertorio cover pop
rock italiane ed estere con chitarra acustica, basso e voce. Ad
aprire la serata saranno naturalmente gli allievi MusicArt,
cantanti bassisti e chitarristi.
Il
CAJON e'
uno strumento a percussione peruviano importato dagli spagnoli per
accompagnare il flamenco originariamente... oggi il cajon sta
entrando prepotentemente in ogni genere musicale inserendosi in
particolare nelle situazioni acustiche. Il corso è tenuto dal
maestro Marco Peso, insegnante anche di batteria, e si svolge in
Musicart il lunedi', mercoledi' e venerdi', sia in forma
individuale che collettiva.
Dopo tanti saggi,
concerti, incontri a tema musicale organizzati dall'Associazione
MusicArt presso il Randal di Sestri Levante, è nata una nuova
collaborazione per cui i corsi di musica si terranno ora anche a
Sestri Levante proprio nella sala Randal. Gli allievi potranno
studiare direttamente su un palco professionale ed attrezzato! Per
informazioni rigiardanti la sede distaccata di Sestri Levante
3497803552.
MusicArt inoltre darà spazio ai
suoi allievi sul palco del Randal, in apertura a due eventi
venerdi' 29 marzo (Dying Bridge+ Killer Lodge) e giovedi' 23
aprile (The Blizzard + Molosso)
Qui in MusicArt il 2015
parte con la massima energia e le soddisfazioni raccolte in questi 3
anni dall'apertura della struttura hanno premiato la passione con cui il
corpo insegnanti porta avanti l'attività didattica e associativa.
Sono ben 4 le occasioni per
premiare tanti nostri studenti sul palco proponendoli come apertura del
concerto dei loro insegnanti:
venerdi' 16 gennaio presso Croce Verde di Recco, concerto Beatzone
venerdi' 23 gennaio presso il Nota Bene di Rapallo, concerto Beatzone
sabato 28 febbraio prezzo il cafè Zi Pier di Rapallo, concerto Black
Velvet
sabato 11 aprile prezzo il cafè Zi Pier di Rapallo, concerto Pier
Gonella
Gennaio:
I Beatzone son una band
"Omaggio ai Beatles" composti da tre insegnanti
MusicArt: Giulio Belzer, insegnante di canto, Emilio Ranzoni,
insegnante di chitarra, e Marco Peso, insegnante di batteria. Da
un paio di anni vantano un vasto calendario date in cui propongono
i piu' grandi successi della storica band londinese, e non mancano
di passare per Rapallo o dintorni, per cui abbiamo colto
l'occasione per proporre in apertura a due dei loro concerti gli
allievi MusicArt. Saranno una decina circa per data a partecipare:
Sabato 16 gennaio cantanti e musicisti mentre sabato 23 in
prevalenza cantanti.
Febbraio:
I Black Velvet sono una cover band
di cui fanno parte Giorgia Gueglio, insegnante di canto, Pier
Gonella, insegnante di chitarra, e Steve Vawamas, insegnante di
basso. Dai Led Zeppelin ai Deep Purple, passando per Rihanna o i
Muse, i Black Velvet propongono un repertorio a 360 gradi dal rock
anni 70 al pop rock moderno dove la storia del pop rock e la
bravura del gruppo fanno da padroni. Per l'occasione in apertura
daremo lo spazio ai batteristi e bassisti MusicArt!
Aprile: Dettagli prossimamente
A pochi giorni dalla
riapertura dei corsi 2014-2015 MusicArt è di nuovo a pieno
regime, per cui il modo migliore per premiare i nuomerosi allievi
e' portarli nuovamente su un palco.
Questa volta toccherà al
"Cafe' Zi Pier" (Rapallo, via Avenaggi) ospitare i
nostri allievi musicisti.
Il nuovo saggio comincerà alle 15
e terminerà alle 1730. Sul palco si alterneranno bambini, ragazzi
e adulti, da quelli piu' esperti che frequentano la nostra
struttura ormai da anni, a quelli alla prima esperienza.
Cantanti, chitarristi, bassisti,
pianisti, batteristi che suoneranno brani da solisti su basi
musicali, ed il gruppo di musica di insieme, che all'interno della
sua scaletta ospiterà singoli allievi a seconda dei brani.
Naturalmente siete tutti invitati.
Saranno presenti tutti gli insegnanti MusicArt, a cui chiunque
potrà chiedere informazioni sui corsi.
L'ambiente del Cafe' Zi pier,
proprio di fronte al mare, è piacevolissimo e socievole, e
l'ingresso gratuito rende l'occasione imperdibile!!
Corsi 2014-2015
aperti!
Dal 1 settembre sono
ripartiti i corsi di strumento e canto. Tutte le quote associative sono
rimaste invariate rispetto all'anno scorso e tante sono le novità ed i
corsi di quest'anno. Le iscrizioni sono dunque aperte, si ricorda che
sono gratuite ed i corsi individuali, per cui siete sempre in tempo per
cominciare o solo per provare. Venite a trovarci!!
Nuovo Saggio studenti
Musicart!!
Si terra' domenica 29 giugno dalle
ore 18 alle ore 20 presso il Randal (Sestri Levante , Via Latiro,
zona ospedale).
Grazie anche all'ospitalità del
randal ed al suo ambiente professionale, Musicart potrà portare
nuovamente numerosi allievi su un grande palco.
Si esibiranno studenti di canto,
chitarra, pianoforte, basso, batteria e musica di insieme, allievi
di ogni età (dai bambini di 6 anni fino agli adulti) e di ogni
livello (da quelli piu' rodati avendo partecipato già a numerosi
saggi, a quelli meno rodati o alla prima esperienza).
L'ingresso è libero e sarà
offerto un rinfresco a tutti i partecipanti. La direzione Musicart
ringrazia tutti gli insegnanti, che hanno dato davvero il massimo
dell'impegno e della passione per la preparazione degli allivi e
per l'allestimento della giornata. Non mancate!!
BEATZONE , live
mercoledi' 25 giugno presso Circolo Golf e Tennis di
Rapallo, ingresso gratuito.
I Beatzone sono un trio formato da
tre insegnanti Musicart: Giulio Belzer (voce, basso e tastiera),
Emilio Ranzoni (chitarra acustica e cori) e M Peso (batteria con
set acustico) che propongono un "Omaggio ai Beatles".
Repertorio basato sulla storica band inglese con varie
rivisitazioni e personalizzazioni negli arrangiamenti. Siamo molto
felici che il trio partecipi ad una serata molto prestigiosa
insieme ad uno storico chitarrista della musica leggera italian
.Di seguito maggiori informazioni.
MERCOLEDI 25 GIUGNO ORE 21 il
Circolo Golf E Tennis Rapallo ospita il tradizionale appuntamento
con il Cuore d'Oro; quest'anno ospite d'eccezione Massimo Luca,
chitarrista storico di Lucio Battisti, Loredana Bertè,Mina,Branduardi,P.Conte,Guccini
Pierangelo Bertoli, Gianluca Grignani;Bennato insieme a Nicolo'
Pagliettini presenterà alcuni brani del suo passato ripercorrendo
idealmente la storia della Sua chitarra.....IMPERDIBILE! dopo
Beppe Gambetta, Mauro Culotta, Maurizio Ghirlanda un'altra grande
chitarra al Cuore d'Oro. Ad aprire la serata un trio d'eccezione:
i "Beatzone"Omaggio ai Beatles con arrangiamenti
personalizzati.(Giulio Belzer,Emilio Ranzoni e Mirko Star A.K.A
peso) Tante sorprese e soprattutto "messaggi di integrazione
e solidarietà"....questo è il "Cuore d'Oro 2014".
INGRESSO LIBERO
Partners:
Abbiamo il piacere di collaborare con i seguenti negozi di musica /
realtà musicali etc: